
Emre Can (IPA: /ˈɛmrɛ ˈd͡ʒɑn/; Francoforte sul Meno, 12 gennaio 1994) è un calciatore tedesco di origine turca, centrocampista della Juventus e della nazionale tedesca.
Carriera
Bayern Monaco
Ha fatto il suo debutto in prima squadra nella vittoriosa DFL-Supercup del 2012. Il 13 aprile 2013, nella sfida della 26ª giornata di Bundesliga giocata all’Allianz Arena contro il Norimberga e vinta per 4-0, ha esordito in campionato. Nella stessa stagione gioca anche altre 3 partite di campionato, con un gol segnato, e 2 partite nella coppa nazionale.
Il 6 aprile 2013, con ben sei giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato, vince il suo primo titolo di Bundesliga . Il 25 maggio 2013 vince la Champions League, grazie alla vittoria per 2-1 nella finale contro il Borussia Dortmund. Il 1º giugno 2013 vince anche la Coppa di Germania, ottenendo il treble con la compagine bavarese.
Bayer Leverkusen
Il 2 agosto 2013 si lega al Bayer Leverkusen, con diritto di controriscatto a favore della società bavarese. La prima presenza con la nuova squadra la trova nella partita persa per 2-0 sul campo dello Schalke 04. Il primo gol arriva il 26 ottobre 2013 nella partita vinta 2-1 contro l’Augusta. Conclude la sua unica stagione con 39 presenze e 4 gol.
Liverpool
Can al Liverpool nel 2014
Il 5 giugno 2014 viene acquistato dagli inglesi del Liverpool per circa 15 milioni di euro.[5] La prima presenza con la maglia del Liverpool arriva nella sconfitta per 3-1 sul campo del Manchester City, mentre l’8 novembre 2014 arriva il primo gol inglese per lui nella sconfitta interna contro il Chelsea. Dopo un primo periodo in cui è spesso relegato in panchina, scala le gerarchie del tecnico Brendan Rodgers e diventa uno degli inamovibili della squadra titolare. Conclude la sua prima stagione in Inghilterra con 40 presenze e 1 gol.
Nella stagione successiva nonostante il cambio di tecnico, da Brendan Rodgers a Jurgen Klopp, non perde il posto da titolare. Il primo gol in Premier League lo trova nella vittoria esterna per 6-0 contro l’Aston Villa, mentre nella fase a gironi dell’Europa League trova il primo gol in Europa nella partita pareggiata 1-1 in casa del Rubin Kazan. Conclude la sua seconda stagione con la maglia dei Reds con 49 presenze e 2 gol.
Nella nuova stagione 2016-2017 trova la prima presenza nella vittoria per 4-3 sul campo dell’Arsenal. Trova il primo gol stagionale il 29 ottobre 2016 nella partita vinta 4-2 sul campo del Crystal Palace. Il 6 novembre 2016 trova il secondo gol stagionale, e secondo consecutivo in campionato, nella vittoria per 6-1 in casa contro il Watford valevole per il momentaneo primo posto in classifica. Il 19 novembre, giocando la partita pareggiata 0-0 sul campo del Southampton, raggiunge quota 100 presenze con la maglia dei Reds.
Juventus
In scadenza di contratto con il Liverpool, il 21 giugno 2018 si trasferisce a parametro zero agli italiani della Juventus.
Nazionale
Come capitano della nazionale tedesca Under-17, nel 2011 ha guidato la squadra alla conquista del terzo posto nel campionato mondiale di calcio Under-17, vincendo sei delle sette partite del torneo e venendo battuti solo in semifinale dai futuri vincitori del Messico per 3-2: in quella partita Can segnò il suo unico gol della competizione.
Nonostante le sue origine turche e quindi la possibilità di giocare anche per la Turchia, Can ha dichiarato di voler continuare la sua esperienza in Germania e con le sue selezioni giovanili.
Debutta ufficialmente con la nazionale maggiore il 4 settembre 2015 a Francoforte sul Meno (sua città natale), giocando tutti e 90 i minuti, in un match valido per la qualificazione all’Europeo 2016 contro la Polonia. Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[8] scendendo in campo in occasione della semifinale giocata contro i padroni di casa.
A causa di un infortunio alla schiena, non viene convocato per il Mondiale 2018.